top of page

CORSI DI FORMAZIONE SU DIZIONE, FONETICA, TEATRO INCLUSIVO  PER ORIZZONTESCUOLA

Laboratorio teatrale di gruppo in partenza il 30 Settembre 2025

Dizione e fonetica - lettura espressiva - workshop
 

Educare la voce è determinante per chi deve parlare in pubblico ed è di grande aiuto per tutti coloro che basano la propria attività lavorativa sulla “comunicazione”, intesa nel suo più ampio significato. Parlare correttamente, cioè senza cadenze dialettali e rispettando le regole di dizione e fonetica della lingua italiana, può essere utile e piacevole anche a livello personale, per cimentarsi in letture in pubblico o ampliare il proprio bagaglio di conoscenza. Insieme esploreremo in maniera divertente e interattiva la dizione, la fonetica e i “trucchi” del mestiere per imparare a parlare, leggere o raccontare qualcosa in modo intrigante e piacevole per chi ascolta, tenendo sempre alta l’attenzione di chi abbiamo davanti. I miei corsi sono rivolti sia a chi ha a che fare per motivi lavorativi con il pubblico e si trova a dover parlare di fronte a platee più o meno ampie, sia a chi ha semplicemente voglia di mettersi in gioco esplorando le basi del mondo della lettura espressiva e della recitazione. 
Il tutto risulterà molto utile anche nell’esplorazione delle proprie insicurezze durante le interazioni interpersonali, fornendo strumenti per sentirsi più sicuri quando si ha a che fare con un “pubblico” che ascolta, durante un colloquio, o nelle più svariate situazioni. Un modo divertente e stimolante per mettersi in gioco e un’occasione per imparare qualcosa di nuovo. Disponibile per corsi singoli e collettivi, anche a domicilio.
 

"Se fossi in te"
Il gioco teatrale come strumento per sviluppare l’empatia

All’inizio del 2022 la Compagnia Teatrale STREBEN, della quale sono membro e fondatrice assieme a Filippo Marchi, è entrata in contatto con le associazioni “I Balconi Azzurri Aps” e “Comitato Autismo 365”.
Insieme abbiamo iniziato a ragionare circa l’idea di realizzare un laboratorio teatrale che fosse rivolto a
bambini autistici.
Supportati sin da subito da educatrici, analiste del comportamento ed esperti del settore, nonché dalle due
associazioni, la nostra idea ha preso forma sempre di più ed è inoltre stato deciso di inserire bambini e bambine del Quartiere ospitante.

Il laboratorio è attualmente in attività presso il quartiere Navile di Bologna.

 

Laboratorio di lettura espressiva presso la Live Music School di San Pietro in Casale

Un percorso creativo per scoprire il piacere della lettura ad alta voce e le basi della recitazione.
Attraverso esercizi di respirazione, dizione, uso della voce e del corpo, i partecipanti impareranno a dare ritmo, colore ed emozione alle parole, sviluppando sicurezza e consapevolezza espressiva.
Il laboratorio prevede un incontro settimanale di 2 ore in un clima accogliente e stimolante, aperto a chiunque voglia migliorare la propria capacità comunicativa o avvicinarsi al linguaggio teatrale.

bottom of page