About me
Attrice, fotomodella, vegana. Amo il mio lavoro, la mia cavalla, il vino e i viaggi. Madrelingua italiana, spagnola di adozione.
Anno di produzione : 1988.
Showreel
Formazione
2011-2016. Formazione e collaborazione come attrice e aiuto regia con l'attore Giulio Pizzirani
2010-2011. Scuola di Teatro Colli dell'Emilia Romagna
2009-2010. Accademia Nazionale del Cinema di Bologna, corso di doppiaggio diretto da Elio Paradiso, Massimo Giuliani e Rodolfo Bianchi
Workshop
2022. "La costruzione della scena", presso il CAT23 di Firenze. Workshop intensivo diretto da Paolo Nani
Teatro
Dal 2011 la mia attività si concentra prevalentemente nel campo teatrale in qualità di attrice e aiuto regista nella compagnia teatrale “TEATRO in controluce”; tra gli spettacoli all'attivo ci sono: “La Mandragola” di Niccolò Machiavelli, regia di Giulio Pizzirani, “L’Opera da tre soldi” di B. Brecht e K. Weill, regia di Giulio Pizzirani, “Decameron Suite” di Fernando Pannullo e Giulio Pizzirani, rimasto in programma per quindici giorni al Teatro Belli di Antonio Salines a Roma a febbraio 2016. In occasione di queste produzioni ho collaborato con Sandra Cavallini, Aldo Sassi e Fernando Pannullo. A gennaio 2015 vengo invitata come lettrice del testo “Il diario di Amos” di Giovanna Meliconi, in occasione dell’evento “Le storie dell’oblio”, presso l’aula Stabat Mater di Bologna, evento organizzato dalle guardie di Finanza di Bologna. Partecipo come attrice nelle performances teatrali della Compagnia Koinè di Silvio Panini, da quelle in Fiera Milano Convertflex per HP, alla “Festa del Racconto” di Carpi, fino a EXPO 2015 a Milano, presso la Piazzetta Emilia-Romagna nell’ambito del progetto “Modena, dove tutto diventa arte”.
Nella stagione 2017/2018 “TEATRO in controluce” porta in scena due testi originali scritti dal drammaturgo della compagnia, Filippo Marchi, “La cattiveria” e “Tragicomico”. La compagnia viene inoltre selezionata come finalista al bando "PILLOLE-TUTTO IN 12 MINUTI" organizzato dal Teatro Studio 1 di Roma. Oltre all’attività svolta in teatro, la compagnia ha dato vita ad un format che unisce prosa e degustazioni culinarie, lo spettacolo di teatro enogastronomico dal titolo “Vitis Labrusca. Quando la delizia…incontra il teatro”. Nel 2019 ho fondato, assieme ai miei colleghi, la nuova compagnia "STREBEN", con all'attivo le prime due produzioni:"E se poi c'è Juliette" e "Fatti assurdi avvengono in questo mondo"
A marzo 2020 sono stata invitata come lettrice di un testo del Premio Campiello Rosella Postorino in occasione dell'evento "Da Lolli e dintorni. La poesia civile di Claudio Lolli", organizzato da Paolo Capodacqua e Massimo Recalcati presso l'Auditorium del MAST di Bologna.
Nel 2021 ho debuttato come autrice e regista dello spettacolo "L'uomo cancellato. Storia di un anarchico individualista", basato sulla vera storia di Horst Fantazzini.
Televisione
2024. SI FA X RIDERE (TRC) Ospite fissa
2023. SI FA X RIDERE (TRC) Ospite fissa
2021. Alta infedeltà (Discovery Plus)
2019. Forum (Rete4)
2018. Ci vediamo in tribunale (Rai2)
2014/2015. Bike woman (SKY) Bright srl produzioni
Audiovisivo
2019. Attrice nel videoclip del singolo di Silvia Mezzanotte "Aspetta un attimo". Regia di Salvatore Billeci
2018-2021 collaborazione con AD GLOBAL SOLUTION in qualità di attrice per video formativi aziendali
Spot
2024.
-
Fondazione Stanghelli. Ruolo: madre. Bright srl produzioni
-
Materassi Barone, con Duilio Pizzocchi. Ruolo: cliente
-
GVM, Villa Serena, Genova. Ruolo: cliente. Bright srl produzioni
Pubblicazioni
Da settembre 2020 a marzo 2024 ho collaborato con la rivista bimestrale "FARE l'insegnante" (EUROEDIZIONI TORINO S.R.L) curando la rubrica "Il curricolo della creatività".
Da settembre 2022 pubblico i miei articoli sulla rivista trimestrale "Scienza dell'amministrazione scolastica"(EUROEDIZIONI TORINO S.R.L).
Special Skills
-
Presentatrice eventi culturali e aziendali
-
Organizzatrice rassegne teatrali
-
Insegnante di dizione, fonetica, recitazione, lettura espressiva
-
Equitazione. Amazzone di livello avanzato con patente agonistica B endurance e brevetto di GUIDA DI EQUITAZIONE DI CAMPAGNA
-
Lingua straniera: SPAGNOLO_Livello ottimo sia parlato che scritto
-
Lingua straniera: INGLESE_Livello buono sia parlato che scritto